Il rivestimento in pvc delle piscine

Il telo in PVC, detto anche “liner”,  è indispensabile nelle situazioni in cui spetta al rivestimento il compito di  trattenere l’acqua. Solitamente viene scelto per praticità e per motivi economici, ma costituisce una scelta obbligata nel caso di una vasca realizzata...

La verniciatura delle piscine

La verniciatura delle vasche in cemento viene eseguita con prodotti impermeabilizzanti ottenuti con più mani di pittura a base vinilica o di resine epossidiche. In tempi recenti si sono affermate vernici costituite anche da altri componenti, come ad esempio la...

Il rivestimento in mosaico delle piscine

Il mosaico vetroso è costituito da tessere di materiale vetroso, di dimensioni ridotte (2 x 2 o 5 x 5 cm) che va posato sull’intonaco con l’ausilio di collanti. Il mosaico viene fornito con le tessere incollate su fogli di supporto cartaceo di dimensioni variabili...

Il rivestimento in piastrelle delle piscine

Il rivestimento ceramico adatto alle piscine è generalmente costituito da piastrelle in klinker o in gres porcellanato e deve essere posato con una fuga di 5 millimetri circa, per consentire la mobilità della struttura e per sfruttare appieno la modularità del formato...